Pubblicati da Centro Siciliano Acufene

Il Csa resta chiuso dal 7 agosto al 2 settembre per la pausa estiva

Lo studio medico di otorinolaringoiatria e allergopatie di Taormina e Randazzo e il Centro Siciliano Acufene rimarranno chiusi per ferie da lunedì 7 agosto a sabato 2 settembre 2023. Le attività riprenderanno regolarmente lunedì 4 settembre. Per venire incontro alle richieste sempre crescenti dei pazienti e garantire un servizio rapido ed efficiente il Csa ha […]

L’aspetto psicologico nel trattamento dell’acufene: al CSA arriva la dr.ssa Scimone

Stabilire la causa dell’acufene è il primo passo per curare questo disturbo. L’attività del Centro Siciliano Acufene fin dal 2010 è rivolta principalmente alla diagnosi e al trattamento di tutte le problematiche che possono generare l’acufene. Per non tralasciare nessuna causa l’equipe del Centro Siciliano Acufene si arricchisce dell’esperienza e della professionalità della dr.ssa Marina […]

Un anno di grandi risultati nel trattamento dell’acufene

Un improvviso fischio nelle orecchie può compromettere la qualità della vita. Se non scompare, può essere motivo di confusione che può portare a conseguenze estreme. L’acufene tende a creare un vero e proprio stato invalidante, poiché coinvolge la sfera emotiva e psichica del paziente, la sua vita di relazione, il livello d’attenzione, il ritmo sonno-veglia, […]

Il Centro Siciliano Acufene ospite su Odeon TV: una “eccellenza italiana”

Un’eccellenza nella diagnosi, cura e riabilitazione dall’acufene. Per questo motivo il Centro Siciliano Acufene, guidato dalla dr.ssa Daria Caminiti, è stato ospite della trasmissione “Eccellenze Italiane – La differenza che fa la differenza”, appuntamento quotidiano di Odeon TV dedicato a professionisti e realtà che sono riusciti a eccellere e fare la differenza nel proprio ambito. […]

Chiusura estiva dal 9 agosto al 4 settembre

Si comunica alla gentile utenza che il Centro Siciliano Acufene (CSA) rimarranno chiusi per la pausa estiva da martedì 9 agosto a domenica 4 settembre 2022. Le attività riprenderanno regolarmente lunedì 5 settembre. Per venire incontro alle richieste dei pazienti cercheremo di garantire le urgenze cliniche (previo contatto telefonico). Per le prenotazioni si potrà chiamare […]

Diagnosticato al Csa un raro tumore del collo

Diagnosticato un tumore rarissimo in paziente pervenuto per otalgia, senso di ovattamento auricolare, fastidio e lieve fruscio all’orecchio, difficoltà alla deglutizione, senso di compressione faringea. Il paziente è arrivato all’osservazione del Centro Siciliano Acufene per la presenza di un gonfiore nella regione sottomandibolare di sinistra che perdurava da diversi mesi. Si era recato a visita […]

Open day acufene: boom di accessi alle visite gratuite per il trattamento di acufene e vertigine

Conoscere l’acufene: questo l’obiettivo del primo Open Day “Le mille sfaccettature della vertigine e dell’acufene”, organizzato dal Centro Siciliano Acufene, che si è svolto sabato 25 giugno a Giardini Naxos. Una giornata interamente dedicata ai soggetti acufenopatici e alle loro famiglie per abbattere la barriera tra medico e paziente, instaurare un dialogo e una collaborazione […]

Dopo il Daricam, arriva un nuovo nutraceutico per il trattamento dell’acufene

Dopo gli eccellenti risultati ottenuti dal Centro Siciliano Acufene con la prescrizione del Daricam, arriva un nuovo nutraceutico per il trattamento dell’acufene. Il Csa nel corso dei tanti anni ha sviluppato e prodotto non solo protocolli farmacologici ma anche metabolico-nutrizionali, psicoterapeutici, ortognatodontici ed osteopatici cranio-cervico-mandibolari, e riabilitativi sonori, oltre a trattare chirurgicamente le patologie responsabili […]

Nuova collaborazione in ambito ortodontico: l’odt. Fiolo e il dr. Leocata entrano nell’equipe del Csa

L’attività clinica del Centro Siciliano Acufene è rivolta alla diagnosi e al trattamento di tutte le problematiche che possono generare l’acufene. Per non tralasciare nessuna causa il Csa si avvale dell’esperienza e della professionalità del medico ortodontista gnatologo Marco Leocata, del tecnico ortodontico Giancarlo Fiolo, e all’occorrenza anche di un medico maxillo-facciale. Una nuova collaborazione […]